Caro carburanti, i trucchi per risparmiare: che bella notizia

Inews24 ECONOMIA

Anche carburanti considerati da sempre più economici, come il metano, hanno subito rialzi spaventosi.

Caro carburanti, qualche consiglio utile per risparmiare: cosa non fare assolutamente. La benzina è aumentata del 25,3%, mentre il gasolio è cresciuto del 32,3%

Caro carburanti, i trucchi per risparmiare: che bella notizia.

I costi di energia e carburanti sono schizzati alle stelle ormai da mesi e non accennano a tornare nei range della normalità. (Inews24)

Su altre testate

Dove fare rifornimento? Le scelte degli italiani per combattere il caro carburante: meno auto per 1 cittadino su 2. Ed è proprio quest’ultimo carburante ad aver subito il rincaro maggiore rispetto ai livelli standard su cui viaggiava l’Italia fino agli ultimi giorni dello scorso febbraio. (QuiFinanza)

L’indagine di facile.it sui comportamenti degli italiani dinanzi al caro carburante. Si tratta di una situazione assolutamente inedita, il caro carburante ha raggiunto livelli che non hanno riscontro nel passato. (InvestireOggi.it)

Inconvenienti che possono essere molto pericolosi, oltre che costosi; per non dimenticare che viaggiare con pneumatici eccessivamente usurati significa anche rischiare multe salate. Due ultimissimi consigli utili per spendere di meno quando viaggi in auto: lo stile di guida fa davvero la differenza (Virgilio Motori)

L’inflazione che ha colpito i prezzi di benzina, gasolio e metano ha portato il costo in fase di rifornimento alle stazioni di servizio a salire in modo vertiginoso, con aumenti che rispettivamente si attestano sul +25,3%, sul +32,3% e addirittura sul +38,2%. (FormulaPassion.it)

Tradotto: controllare di aver fatto il pieno, i livelli e i rabbocchi, la pressione degli pneumatici e l’usura delle gomme e del battistrada. Si tratta del dato più elevato dal 1986 e a schizzare verso l’alto sono stati principalmente i prezzi dell’energia, in primis dei carburanti” scrive Mondo Motori (LAPRESSE)