Ecco Aehra, la startup italiana che vuole cambiare l'auto

Avvenire ECONOMIA

Hanno identificato un'opportunità significativa per sconvolgere il mercato creando auto sofisticate dall'eleganza italiana, che - almeno nelle loro intenzioni - finalmente ottimizzeranno i vantaggi offerti dal design dei veicoli elettrici ridefinendo l'esperienza automobilistica.

Tra qualche mese Aehra pubblicherà le prime immagini delle sue vetture

Entrambi entreranno in produzione nel primo trimestre del 2025, con consegne previste per la metà del 2025. (Avvenire)

Su altri media

È su questo che stiamo spingendo molto: i nostri veicoli esprimeranno l’emozionalità del design italiano, sposando l’efficienza aerodinamica". Risponde Nada: "Sul mercato ci sono molti produttori cinesi e americani di piattaforme e subcomponentistica in grado di soddisfare ogni necessità. (Quattroruote)

Le prime due vetture dell’azienda saranno rispettivamente una suv e una berlina: saranno presentate nel corso del 2022, con le loro prime consegne previste nel 2025. (AlVolante)

Il progetto industriale dell'azienda milanese prevede nel 2022 la presentazione di un Suv e una berlina, per poi inserirsi nei mercati Nord America, Europa, del Medio Oriente e quello Cinese. Riccardo Rossi. (La Gazzetta dello Sport)

In Italia nasce una startup che si pone come obiettivo quello di competere nel settore delle auto elettriche di lusso, dove è Tesla la regina incontrastata. Fonte: iStock Nasce Aehra, la Tesla italiana. (Virgilio Motori)

L’idea di AEHRA, più in generale, è quella di realizzare un mix perfetto tra il servizio clienti in stile americano e il design italiano. L’obiettivo di AEHRA è quello di dare vita a modelli elettrici che portino in dote più stile rispetto ai modelli che fanno parte oggi di questo segmento, sviluppati da società del calibro di BMW, Mercedes e Porsche solo per citarne alcune. (FormulaPassion.it)