Scerra (M5S) “Ponte sullo Stretto? Prima opere idriche e completamento Siracusa-Gela”

“Bene ha fatto il presidente Giuseppe Conte a ribadire quest’oggi come siano prioritarie per la Sicilia opere come l’ammodernamento delle reti idriche ed il completamento della Siracusa-Gela. Il Movimento 5 Stelle si batte da sempre per queste infrastrutture, realmente utili e necessarie per la Sicilia. Il centrodestra, invece, insegue la folle utopia del ponte sullo Stretto con cui continua a togliere ai siciliani risorse per miliardi di euro”. (SiracusaOggi.it)

Su altri media

(Adnkronos) – HMD Global, l’azienda che detiene l’utilizzo commerciale degli smartphone Nokia di ieri e di oggi, sembra determinata a cavalcare l’effetto nostalgia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questo progetto mira a formare i futuri professionisti del settore ristorativo affinché siano ambasciatori di una cultura responsabile e consapevole riguardo al consumo di bevande alcoliche. (Normanno.com)

La lettera pubblicata oggi sul Fatto quotidiano, firmata da alcuni tra i maggiori professori di Ingegneria, dovrebbe suscitare scalpore tra i cittadini e sollevare un dibattito tra le forze politiche. Dibattito fondato su questioni tecniche e non su chiacchiere in libertà. (Il Fatto Quotidiano)

La relazione in cui i tecnici esprimono il diniego è stata depositata venerdi, alla scadenza del tempo utile alla presentazione di osservazioni e pareri al progetto definitivo per le successive valutazioni sull’impatto ambientale del ponte da parte del Mite, il ministero per la Transizione ecologica. (Lettera Emme)

"Ma la grande novità di oggi - scrivono Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, Man e Wwf e i comitati cittadini messinesi (Associazione "Invece del ponte" e "No Ponte Capo Peloro") - è che, dopo 21 anni di studi e di progettazioni inconcludenti, 178 sono le richieste di integrazione al cosiddetto 'progetto definitivo 2024' pubblicate sul portale on-line Via-Vas (ben 66 delle quali relative alla Valutazione di Incidenza sui siti della Rete Natura 2000 e su tutte le componenti ambientali più rilevanti) da parte della Commissione Tecnica Via (Ctvia), del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. (Tiscali Notizie)

Associazioni e comitati: Stretto di Messina SpA e Eurolink non sono credibili. (Valledaostaglocal.it)