Piazza Affari: andamento sostenuto per Esprinet

Teleborsa ECONOMIA

Esprinet. Esprinet. FTSE MIB. Esprinet. (Teleborsa) - Avanza, che guadagna bene, con una variazione dell'1,84%.Il trend dimostra un andamento in sintonia con quello del.

Il supporto più immediato è stimato a 6,013.

Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase di spinta in contrasto con l'andamento dei prezzi per cui, a questo punto, non dovrebbero stupire dei decisi rallentamenti della fase rivalutativa in avvicinamento a 6,203 Euro. (Teleborsa)

Ne parlano anche altri media

Segni più si registrano anche per le azioni Diasorin e Recordati, salite rispettivamente del 5,82 e dello 0,6 per cento. Tra le utilities spicca +0,54% di Enel che ha ricevuto l’offerta vincolante di Macquerie per il 50% di Open Fiber. (TeleNicosia)

Titta Ferraro 18 settembre 2020 - 17:54. MILANO (Finanza.com). Piazza Affari chiude sui minimi di giornata complice il cattivo umore di Wall Street. L'indice Ftse Mib ha chiuso con un calo dell’1,09% a 19.524 punti in una giornata caratterizzata in generale da una certa prudenza per i mercati. (Finanza.com)

Vendite, complessivamente, sui bancari di Mauro Introzzi 18 set 2020 ore 17:51 Giornata negativa, dopo una mattinata senza direzione, per Piazza Affari. Home » Ultime » Azioni Italia Piazza Affari, il FTSEMib alla fine perde l'1% Giornata negativa, dopo una mattinata senza direzione, per Piazza Affari. (Gooruf)

Tra le notizie del giorno troviamo le trattative esclusive di Euronext e Cdp Equity, società controllata al 100% dalla Cassa Depositi e Prestiti, insieme a Intesa Sanpaolo, per l'acquisizione di Borsa Italiana dal London Stock Exchange Group. (Yahoo Finanza)

Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. Cookie Policy | Privacy Policy" (Il Cittadino on line)

L’azione verrà inserita nell’indice composto da 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee a partire da lunedì 21 settembre. Secondo la lettura preliminare effettuata dall'Università del Michigan, l'indice si attesta questo mese a 78,9 punti dai 74,1 punti di agosto. (Finanza.com)