La prima videochiamata di Cristoforetti dallo Spazio

Prima 'Inflight-Call' per l'astronauta italiana, in diretta video ieri dalla ISS con la sede dell'ASI a Roma. Per 20 minuti ieri l'astronauta italiana sulla ISS, Samantha Cristoforetti, ha parlato con i giornalisti con i giornalisti, riuniti per l'occasione all'Auditorium della ... (Gizmodo Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Vedere l'Italia e' stata un'emozione intensa. Dallo spazio e' la nostra ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Bella anche dall'immensità dello spazio: si parla di Cagliari e ne parla Samantha Cristoforetti, l'astronauta italiana impegnata nella Missione Futura, la seconda di lunga durata dell'Agenzia Spaziale Italiana Due «cartoline» di Cagliari e della ... (La Nuova Sardegna)

L'astronauta italiana dell'ESA e capitano pilota dell'Aeronautica militare ha parlato per la prima volta ai media italiani dalla Stazione Spaziale internazionale, dove si trova per la missione di 6 mesi «Futura» dell'ASI: «Vedere l'Italia è stata un'emozione ... (DiariodelWeb.it)

Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana impegnata su una missione ISS che la terrà in orbita per sei mesi a 400 km di altezza, ha tenuto la sua prima conferenza stampa direttamente dalla stazione spaziale internazionale: “Potersi lasciare andare ... (CATANIAVERA.IT)

«Vedere l'Italia è stata un'emozione intensa. Dallo spazio è la nostra penisola è proprio bella, ... (Corriere della Sera)

E' il primo satellite tutto italiano. E' il 15 dicembre 1964. (La Stampa)