“Nell’Egitto di al-Sisi prigionieri politici usati come pedine di scambio”

L'HuffPost INTERNO

Otto anni dopo il golpe militare del 2013, c’è un’opposizione nel regime militare di al-Sisi all’interno dell’esercito?

Se ci sono delle pressioni, al-Sisi può rilasciare alcuni tra i detenuti politici.

Eppure al-Sisi, come architetto della contro-rivoluzione, è riuscito a liberarsi di tutte le opposizioni, all’interno e all’esterno dell’esercito.

La repressione di cui siamo testimoni durante il regime di al-Sisi non ha precedenti nella storia moderna egiziana. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Lo ha detto Claudio Regeni, padre del giovane ricercatore ucciso nel 2016 a Il Cairo, in collegamento con la moglie Paola e con l'avvocato Alessandra Ballerini a 'Che Tempo Che Fa', su Rai3. "Confesso - ha detto poi Paola Regeni - che quando attraverso la strada non guardo solo a destra e a sinistra ma guardo due volte, e anche quando entro in casa lo faccio in un certo modo". (AGI - Agenzia Italia)

I genitori ora temono per la loro incolumità. Dopo quattro giorni, vengono pubblicati due trailer del video e aperta una pagina Facebook con lo stesso nome del canale YouTube. (Wired.it)

Questo memorandum è anche il copione di quel filmetto, perché definirlo documentario sarebbe troppo, che è comparso, scomparso e poi ricomparso sui media". Questo video contiene contributi www.raiplay. (Corriere TV)

Hanno sentito mentre gli dicevano ‘Chi ti ha insegnato a resistere così bene alle torture?’ e l’altra, terribile, ‘L’Italia non ti salverà", prosegue. "L’ambasciatore italiano, Giampaolo Cantini è ancora là, noi lo richiamiamo e con noi tanti lo richiamano. (Adnkronos)

A Giulio, dovunque sia, mando un abbraccio con un messaggio brevissimo: “Ciao, eroe della nostra libertà”. Oggi Al Sisi si è trasformato in un dittatore pericoloso e il povero Regeni ne è rimasto vittima. (Corriere TV)