Morto Zamparini, Pietro Grasso rivela: «Cacciato dal Palermo anche attraverso la magistratura»

leggo.it SPORT

Pietro Grasso, ex procuratore nazionale Antimafia e ora senatore, ricorda Maurizio Zamparini, l'ex presidente di Venezia e Palermo, scomparso ieri a 80 anni.

Un'azione che io posso capire, ma che credo abbia risentito dell'atmosfera che si respirava in città e che era portatrice della volontà di fargli lasciare il club», ha spiegato Pietro Grasso a La Repubblica.

In quell'occasione, spiega Grasso nell'intervista, «non potevo certo essere d'accordo con lui. (leggo.it)

La notizia riportata su altri media

Luca Toni, la sua carriera comincia con la scommessa di Zamparini. "Mi colpì il suo entusiasmo, la sua voglia di costruire una squadra vincente (La Repubblica)

L’ex attaccante di Venezia e Napoli Stefan Schwoch ha parlato della sfida ai microfono di calciomercato. Stefan Schwoch ex attaccante di Venezia e Napoli parla della sfida di campionato tra i lagunari e gli uomini di Luciano Spalletti. (Calcio Napoli notizie su Napolipiu.com)

Addio Presidente, addio Maurizio Zamparini con te se ne va un pezzo di un calcio che non esiste più, purtroppo, ma soprattutto un pezzo di storia del Palermo. La scomparsa di Maurizio Zamparini, nonostante tutto, è un dolore enorme per tutti quelli che hanno davvero a cuore i colori rosanero e che nonostante i tanti, a volte troppi, eccessi hanno voluto bene all’ex patron del Palermo. (TifosiPalermo)

Il primo allenatore del Venezia di Zamparini fu Ferruccio Mazzola, fratello di Sandro e figlio di Valentino. (gelocal.it)

Zamparini invece optò per il Venezia Calcio, di cui era già sponsor, rilevandone la maggioranza da Luciano Mazzuccato, imprenditore del vetro muranese. Qui si è tirata la corda talmente tanto da riuscire disse Pozzo a stancare Zamparini che si è trasferito a Palermo (ilgazzettino.it)

Walter Sabatini, ex direttore sportivo del Palermo di Maurizio Zamparini, ha rilasciato un'intervista a La Repubblica, per ricordare l'ex patron rosanero, scomparso ieri all'età di 80 anni: "Grazie a lui, ai suoi comportamenti, ho imparato l'arte della prepotenza. (AreaNapoli.it)