Arte: un Rembrandt ingrandito grazie all’intelligenza artificiale

Il Rijksmuseum di Amsterdam è riuscito a riprodurre le parti tagliate di un enorme quadro di Rembrandt, “La Ronda di notte”.

Il quadro fu tagliato nel 1715, 70 anni dopo la sua realizzazione, quando fu spostato dalla sala riunioni delle guardie civiche, sede delle milizie cittadine, su una parete più piccola del municipio di Amsterdam

Grazie alla tecnologia digitale e usando una foto dettagliatissima "abbiamo insegnato al computer quali colori il maestro olandese ha usato nel dipinto e come erano le sue pennellate", ha spiegato il direttore. (LaPresse)

La notizia riportata su altre testate

I pannelli ricostruiti non toccano il dipinto originale di Rembrandt e verranno smontati tra tre mesi. Dopo che il programma è stato eseguito milioni di volte, l’IA era pronta per riprodurre le tessere dalla copia di Lundens nello stile di Rembrandt (ExibArt)

Non si tratta di un paradosso, ma della possibilità fornita da una copia della tela prima che questa fosse tagliata nel 1715. Una delle sfide più difficili è stata quella di estrarre tramite software le parti mancanti dalla copia Gerrit Lundens e adattarle allo stile originale di Rembrandt (DDay.it - Digital Day)

Uno dei più grandi dipinti di Rembrandt ancora più grande grazie all'Intelligenza artificiale. La tecnologia digitale restituisce a 'La Ronda di notte' le parti tagliate 70 anni dopo la realizzazione dell'opera del maestro olandese. (Rai News)