Eruzione a Tonga, l'onda d'urto registrata anche dai barometri amatoriali in Italia

Corriere della Sera ESTERI

In parole semplici ha provocato un repentino rialzo della pressione e un altrettanto repentino abbassamento.

1/n pic.twitter.com/dBVDTakNMv — Giulio Betti (@Giulio_Firenze) January 15, 2022. L’onda d’urto non può essere percepita a livello fisico, nessuno di noi se n’è accorto, ma nei grafici degli strumenti, anche quelli amatoriali, è ben evidente

L'onda d'urto provocata dall'eruzione del vulcano Hunga-Tonga-Hunga-Ha'apa, ha raggiunto anche l'Europa facendo "sobbalzare", seppur lievemente, i barometri. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Le nubi di cenere sono cresciute a dismisura sull’isola dopo l’eruzione, formando un ombrello con un diametro di 260km. L’esperta ha affermato che l’unico evento di tsunami vulcanico simile è stata l’eruzione del Krakatau in Indonesia nel 1883, che ha ucciso decine di migliaia di persone e ha cancellato l’isola (MeteoWeb)

No, l’attività del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai – la cui esplosione ha provocato uno tsunami nelle Isole Tonga lo scorso 15 gennaio – non si è conclusa. La più grande eruzione degli ultimi 30 anni. (greenMe.it)

This is the #volcano eruption near #Tonga that has prompted a #Tsunami Advisory for the U. Le ultime due eruzioni – quella del 20 dicembre 2021 e in particolare quella del 13 gennaio 2022 – sono state molto forti. (Focus)

(Video Reddit) (Il Messaggero)

L’arcipelago di Tonga si trova proprio nella parte sud dell’anello, dove terremoti ed eruzioni si verificano con frequenza. Le isola di Tonga sono sparite dal mondo dopo l’eruzione di un vulcano sottomarino la cui furia non si è ancora placata. (La Stampa)

“Sulle dinamiche dell’eruzione la situazione geologica è ben precisa – ci spiega Sabrina Mugnos –quel punto è un contesto di subduzione, uno scontro tra placche, dove una placca va al di sotto dell’altra e l’effetto conseguente è quello di vulcanesimo esplosivo. (Città della Spezia)