Inps racconta proprio approccio tra lavoro e welfare al Forum Pa 2024 di Roma

Inps racconta proprio approccio tra lavoro e welfare al Forum Pa 2024 di Roma
Il Sole 24 ORE INTERNO

Inps racconta proprio approccio tra lavoro e welfare al Forum Pa 2024 di Roma 22 maggio 2024 Dal 21 al 23 maggio si svolge il Forum Pa 2024, in programma a Roma, con un ricco programma di eventi e iniziative dedicate alla trasformazione digitale, al welfare e ai servizi al cittadino. In tale contesto si è svolta la Rubrica “Lavoro e welfare”, all’interno del quale la Direzione centrale Comunicazione dell’Inps si è presentata raccontando il proprio approccio multicanale, l’affinamento degli strumenti di ascolto e dialogo con tutti gli stakeholder, il valore generato dal senso di appartenenza e identità dei propri dipendenti. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

A tracciare i confini che dividono il vasto mondo della Pubblica amministrazione è l’indagine presentata ieri da Fpa all’inaugurazione del Forum Pa che fino a domani riunisce al . (NT+ Enti Locali & Edilizia)

Pubblicità (macitynet.it)

Saranno coinvolte soprattutto le amministrazioni centrali come ministeri, agenzie fiscali e enti pubblici non economici. Il ministro della pubblica amministrazione Paolo Zangrillo rassicura: “Nessuna paura, nasceranno nuovi lavori”. (Sky Tg24 )

Intelligenza artificiale, lavoro a rischio per 218 mila dipendenti pubblici

Soprattutto se non sa adeguarsi. Nel servizio l'intervista con Andrea Rangone, Politecnico di Milano (TGR Lombardia)

È quanto emerge dalla ricerca "L'impatto dell'intelligenza artificiale sul pubblico impiego" presentata in apertura di Forum Pa 2024. (R101)

L'impatto della tecnologia sul mitologico posto fisso è infatti l'argomento centrale del Forum Pa 2024, e come tale è il focus della ricerca che apre tutti gli anni l'evento dedicato al pubblico impiego. (L'HuffPost)