Ita-Lufthansa, che succede e perché l’Ue blocca la vendita

Ita-Lufthansa, che succede e perché l’Ue blocca la vendita
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Adue anni e sette mesi dal decollo del primo volo, avvenuto il 15 ottobre 2021, il futuro di Ita Airways è incerto. L’obiettivo di agganciare un partner dalle spalle robuste per mettere in sicurezza la fragile compagnia di Stato (al 100% del Tesoro), identificato in Lufthansa, rischia di essere compromesso dai colpi di maglio della … (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Una corsa contro il tempo per presentare a Bruxelles una nuova proposta con altri tagli di rotte. A Francoforte ci stanno lavorando alacremente ma il vero nodo non sono tanto le tratte in Europa ma quelle di lungo raggio. (ilmessaggero.it)

Ita-Lufthansa, Urso: ottimo progetto, fiducia in decisioni Ue

Quello di Ita Airways e Lufthansa è un "ottimo progetto, pienamente sostenibile all'interno delle regole europee" e "aspettiamo le decisioni Ue con fiducia". Così il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, a margine della presentazione di "Heysun", l'expo della transizione energetica che si terrà a Misterbianco (Catania) dal 25 al 27 settembre. (Tiscali Notizie)