Attacco al sito Gse, tutti i dati sensibili in mano agli hacker secondo l'intelligence

Start Magazine INTERNO

Tutti i dettagli. . Razzia di dati sensibili da parte degli hacker che hanno preso di mira il sito del Gse, il gestore dei servizi energetici in Italia.

L’azienda ha aggiunto che il suo sito Web e i portali sono stati temporaneamente sospesi per proteggere i dati.

Secondo fonti di intelligence sentite da Startmag, “gli hacker hanno superato le fragili barriere di sicurezza esistenti e per diverse ore hanno potuto fare man bassa di ogni genere di dati sensibili”. (Start Magazine)

La notizia riportata su altre testate

Domani potrebbe svolgersi a Palazzo Chigi, prima del Consiglio dei ministri, una riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (Cisr). Due episodi che fanno scattare la massima allerta di intelligence e Agenzia per la cybersicurezza nazionale, considerando l'attivismo russo sul fronte della minaccia cyber a 25 giorni dalle elezioni politiche in Italia (la Repubblica)

Un potente attacco hacker ha colpito il Gestore italiano dei Servizi energetici (Gse Spa) nella notte scorsa tra domenica e lunedì. Infatti, queste attività da parte dei BlackCat hanno compromesso i sistemi, causando lo spegnimento delle macchine e il down del sito web. (TecnoAndroid.it)

All’inizio di questa settimana, l’agenzia italiana per l’energia Gestore dei Servizi Energetici SpA ha subito una violazione. “Eni conferma che nei giorni scorsi i sistemi di protezione interni hanno rilevato accessi non autorizzati alla rete aziendale”. (Red Hot Cyber)

(LaPresse) – Il Nucleo per la Cybersicurezza dell’Agenzia Nazionale per la sicurezza ha osservato “un trend crescente di azioni apparentemente riconducibili al cyber crime” evidenziando come “sempre più spesso gli obbiettivi di tali azioni siano non solo le principali aziende del settore energetico ma anche tutta la catena di approvvigionamento e di distribuzione dei prodotti o servizi ad esse connesse”. (LaPresse)