Panama, il conservatore Mulino vince le presidenziali

L'Opinione delle Libertà ESTERI

José Raúl Mulino ha vinto. Il candidato conservatore, con ampio margine, è il vincitore delle elezioni presidenziali di Panama. Nel piccolo Paese dell’America centrale, abitato da circa 4 milioni di persone che confina con Colombia e Costa Rica, succederà all’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e rifugiatosi nell’ambasciata del Nicaragua. Tre milioni i panamensi chiamati a eleggere il presidente e i 71 deputati del Parlamento unicamerale. (L'Opinione delle Libertà)

La notizia riportata su altri media

In un paese in cui la corruzione figura tra i temi che più preoccupano gli abitanti, il prossimo capo di stato sarà un fedelissimo dell’ex presidente conservatore Ricardo Martinelli, tagliato fuori lo scorso marzo dalla competizione elettorale in seguito alla sua condanna a 10 anni e mezzo di prigione per riciclaggio di denaro e oggi rifugiato nell’ambasciata del Nicaragua, da dove ha potuto, in maniera indisturbata, fare campagna elettorale a favore del suo pupillo. (il manifesto)

Le elezioni presidenziali di Panama sono state vinte da José Raúl Mulino, il quale si è assicurato più di un terzo dei voti espressi. La Corte suprema aveva convalidato la sua candidatura a sostituire Martinelli come candidato per il partito di destra RM (Realizing Goals), dopo che l’ex presidente aveva perso il ricorso contro la sua condanna. (Notizie Geopolitiche)

email twitter (Il Bo Live - Università di Padova)

Mulino, avvocato 64enne, ha ottenuto più del 34% dei voti, il 9% in più del suo principale avversario, il candidato del centrodestra, l'ex console Ricardo Lombana. "Ho il piacere, per conto del Tribunale elettorale, di informarla che ha conquistato la presidenza della Repubblica" di Panama, ha affermato il presidente del tribunale elettorale Alfredo Junca in una telefonata a Mulino trasmessa in diretta in tv. (Il Messaggero Veneto)

Il delfino dell’ex presidente Ricardo Martinelli assumerà la presidenza il 1° luglio per un mandato di cinque anni. Dopo il voto, Mulino ha fatto visita allo stesso Martinelli presso l’ambasciata del Nicaragua a Panama City. (Nicola Porro)

Facebook WhatsApp Twitter (Sondaggi Bidimedia)