Affitti a canone concordato al via Benefici per proprietari e inquilini

il Resto del Carlino ECONOMIA

Il Comune ha infatti recepito con delibera di giunta l’attivazione della procedura di canone concordato, vale a dire dei contratti di affitto che vengono sottoscritti rispettando gli accordi stipulati da una serie di organizzazioni di categoria dei locatori e degli inquilini.

E’ questa la formula del cosiddetto ’canone concordato’, uno strumento che è stato adottato anche a San Costanzo.

E’ questa la formula del cosiddetto ’canone concordato’, uno strumento che è stato adottato anche a San Costanzo. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

Da oggi, mercoledì 8 luglio, fino al 7 agosto 2020 è aperto il bando per il contributo affitti che viene erogato dall’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa ad integrazione del canone di locazione ai cittadini che ne fanno richiesta sulla base di una graduatoria che verrà stilata a seguito della compilazione delle domande. (gonews)

Il bonus non è cumulabile con il credito d’imposta di cui all’art. Infine si ricorda che il credito d’imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa. (InvestireOggi.it)

«La risposta al disagio abitativo – precisa Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma – non può che arrivare da una ritrovata e rinnovata politica pubblica della casa. Inoltre, oggi la sola componente legata agli affitti incide per oltre il 64,5% sulla spesa per l’abitazione delle famiglie: Federcasa calcola in 412 euro la spesa media sostenuta per la corresponsione del canone di locazione. (La Legge per Tutti)

Si può evitare di pagare il canone di affitto? Da quanto detto, la prima cosa da fare per capire chi deve pagare le spese per la muffa nell’appartamento, è verificare l’origine del problema. (La Legge per Tutti)

Pertanto, dal 3 luglio al 31 agosto 2020, sarà possibile registrare l’atto di rinegoziazione:. telematicamente da casa utilizzando i software messi a disposizione dall’Agenzia (Rli);. comunicandolo all’ufficio in modalità agile con il modello Rli o con il modello 69 ;. (Quotidiano del Condominio)

Nella casella “Adempimenti successivi” va indicato il codice 8, e l’importo del nuovo canone di locazione annuo, calcolato tenendo conto della riduzione. Ora l'operazione può essere fatta direttamente on line con il modello RLI che è stato modificato per consentire di comunicare queste variazioni, senza più la necessità di usare il modello 69 in versione carateca. (la Repubblica)