Claudio Curcio: “Orgoglioso del Comicon, lavoriamo già al prossimo”

Più di 175mila visitatori in 4 giorni. Un nuovo record per Comicon, festival che cresce di anno in anno, contaminando fumetto, cinema, musica e videogioco. «Siamo molto felici – dice Claudio Curcio , fondatore e presidente dell’evento – La rassegna è un esempio felice di fusione di diversi linguaggi della creatività, ma anche sviluppo economico, turismo e divulgazione». A giugno, dal 21 al 23, il… (La Repubblica)

Su altre testate

Comicon 2024, ultimo giorno per l’International Pop Culture Festival , che si appresta a chiudere questa 24esima edizione con oltre 170mila visitatori. Cuore pulsante della manifestazione sono le migliaia di cosplayer che affollano di giorno in giorno gli spazi della Mostra d’Oltremare. (La Repubblica)

«A Napoli ho vissuto quando ho diretto “5 è il numero perfetto”. È una città che ti abbraccia, aperta: durante le riprese, che avvenivano spesso in notturna, gli abitanti dei quartieri in cui giravamo guardavano sempre con curiosità e divertimento a quanto facevamo, qualunque fosse l’ora, senza mai manifestare malumori». (La Repubblica)

Inizia così la loro disperata operazione per salvare l'umanità dall'egemonia del re dei demoni. Per centinaia di anni, l'umanità è stata oppressa dai suoi nemici naturali, i "demoni". (AnimeClick.it)

Comicon chiude l’edizione 2024 alla Mostra d’Oltremare con un sold-out da 170 mila presenze e guarda già all’edizione numero 25, in programma dal primo al 4 maggio del prossimo anno. (Repubblica TV)

Tra i testimonial della collezione l'ex calciatore, oggi seguitissimo commentatore, con cui abbiamo giocato a pronosticare i protagonisti dell’attesa competizione continentale ed esplorato la sua curiosità per il mondo del collezionismo e per le fiere come quella partenopea (Sky Tg24 )

Nuovo record per Comicon Napoli che conclude la XXIV edizione con 175.000 visitatori e si avvia verso due attesi appuntamenti: il secondo anno di Comicon Bergamo (21 - 23 giugno) e Comicon Napoli 2025 che celebrerà l’importante traguardo della XXV edizione del festival. (ilmattino.it)