Due piccole (ma importanti) buone notizie per Zelensky: il G7 è pronto ad accontentarlo, Trump pure (di L. Santucci)

L'HuffPost ESTERI

Non si può dire che lo stallo sul pacchetto da 60 miliardi di dollari da destinare all’Ucraina sia definitivamente superato, ma il segnale arrivato nella notte di giovedì è un passo importante che va in questa direzione. ll piano dello speaker Mike Johnson è stato letteralmente salvato dai democratici, che in commissione hanno votato insieme a una parte dei repubblicani per portare il testo in aula e sottoporlo al giudizio di tutti i deputati. (L'HuffPost)

Su altri giornali

I paesi dell’Unione Europea che possiedono sistemi di difesa aerea Patriot continuano a prendere tempo e rinviano gli aiuti all’Ucraina, che sta cercando disperatamente almeno sette batterie missilistiche per respingere gli attacchi aerei russi. (ilmessaggero.it)

«I numeri sono davvero spaventosi. STRASBURGO Mentre i Paesi Ue discutevano per l’ennesima volta dell’«urgenza» di offrire sistemi di difesa aerea a Kiev, un raid russo sulla seconda città più grande dell’Ucraina, Kharkiv, colpiva l’infrastruttura di trasmissione televisiva, causandone il crollo e interruzioni del segnale. (Corriere della Sera)

Link Embed Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è intervenuto in videoconferenza alla riunione del Consiglio Nato e chiesto nuovi sistemi di difesa antiaerea. "Putin deve essere riportato con i piedi per terra - ha aggiunto - e il nostro cielo deve diventare di nuovo sicuro. (Repubblica TV)

«Non c'è da aspettarsi annunci concreti». L’alto rappresentante Josep Borrell da settimane incalza gli Stati membri in vista del 'jumbo' - il Consiglio Esteri-Difesa del Lussemburgo - perché finalmente mettano mano ai magazzini e consegnino la contraerea di cui l’Ucraina ha un disperato bisogno. (Gazzetta del Sud)

I due sistemi missilistici sono per l’Ucraina fondamentali per proteggere gli obiettivi sensibili (in primis le città) dagli attacchi dei missili russi, soprattutto temibili missili balistici aviolanciati ipersonici Kinžal (”pugnale” in russo). (Il Sole 24 ORE)

Volodymyr Zelensky in pressing sulla Nato. Il presidente ucraino, nel momento più complicato della guerra con la Russia, ha presentato una lista di richieste perentorie all'Alleanza. Kiev, in particolare, ha bisogno di sistemi di difesa aerea per contrastare gli attacchi quotidiani di Mosca. (Adnkronos)