Covid, in Europa oltre un milione di morti

IL GIORNO ESTERI

Al terzo posto di questa triste classifica Stati Uniti e Canada che hanno complessivamente 585.428 morti e 32.269.104 infezioni.

Poi via via tutti gli altri: l'Asia (285.824 decessi, 19.656.223 casi), il Medio Oriente (119.104 decessi, 7.011.552 casi), l'Africa (115.779 decessi, 4.354.663 casi) e l'Oceania con soli 1.006 decessi e 40.348 casi.

E Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore genrale dell'Oms, avverte: "Siamo a un punto critico, la pandemia è ancora lontana dalla fine"

Oltre un milione di morti in Europa per il Covid: è il tragico bilancio finora secondo un conteggio della France Presse. (IL GIORNO)

Su altri giornali

Esaminando la firma di un personaggio noto è indispensabile evitare di fare valutazioni soggettive e di lasciarsi condizionare, negativamente o positivamente, da riferimenti ai fatti di cronaca. Infatti, nonostante la sua supponenza dimostra una certa instabilità d'umore segnalata dal riccio con cui conclude la sua firma (Notizie - MSN Italia)

Poi sia chiaro: se fossimo nei promotori di #IoApro, CasaPound la lasceremmo alla porta. Se gli hanno comandato di non far entrare nessuno in Piazza Montecitorio, e voi insistete nel farlo, è normale che prima o poi parte il manganello. (ilGiornale.it)

Da alcuni anni ha una bella compagna, voi sapete di chi si tratta? Chi è Patrizia Groppelli fidanzata di Alessandro Sallusti. (political24.it)

Chiedono inoltre norme per controllare l'allevamento e la vendita di animali selvatici destinati a essere venduti nei mercati per il consumo umano Il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha poi aggiunto che la pandemia «è ancora lontana dalla fine», sottolineando che però, nonostante i numeri, «abbiamo diverse ragioni per essere ottimisti». (ilmessaggero.it)

", si chiede Sallusti che infine si chiede che, "qualcuno dovrebbe spiegarci il perché di un'assurda inchiesta durata tre anni nonostante anche a uno sprovveduto fosse chiaro da subito che il ministro Salvini non avrebbe potuto fare alcunché (è scritto nella Costituzione) senza l'approvazione, implicita o esplicita poco importa, del primo ministro Conte", conclude Sallusti "Fermare le navi cariche di immigrati all'ingresso dei porti italiani non fu una mattana dell'allora Capitano, ma una decisione politica condivisa dell'intero governo e come tale non soggetta al giudizio della magistratura", scrive Alessandro Sallusti nel suo editoriale sul Giornale. (Liberoquotidiano.it)

Alessandro Sallusti: "Lasciare nelle mani delle destre le ansie e la disperazione di chi non riesce ad aprire e mettere al primo punto lo Ius Soli non credo che questo aiuterà il PD a ritrovare la sua identità" (La7)