Tutto quesiti - Domande al Relatore: rivalutazione beni d'impresa, contributo a fondo perduto, DTA, credito d'imposta locazioni e credito d'imposta centri storici

MySolution ECONOMIA

14 agosto 2020, n. 104, a sostegno delle imprese e dell’economia, affrontando gli argomenti alla luce degli ultimi chiarimenti intervenuti.

Nel corso della videoconferenza del 19 ottobre 2020 - “Il Decreto Agosto è legge.

Commento alle principali novità apportate con la conversione” - sono state analizzate alcune disposizioni previste dal D.L.

Tra gli argomenti esaminati vi sono stati la rivalutazione dei beni d’impresa, gli aiuti finanziari alle imprese e la proroga moratorie PMI, le agevolazioni al settore turistico e termale, il fondo per la filiera della ristorazione, i contributi a fondo perduto centri storici, il rifinanziamento del credito d’imposta sanificazione, il credito d’imposta locazioni e affitto d’azienda e le DTA da cessione crediti insoluti, che vengono ora ulteriormente approfonditi nelle risposte ai quesiti giunti in Redazione. (MySolution)

Su altri giornali

34/2020 pari al 60% dei canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, ridotto al 30% per i canoni di affitto d’azienda, a condizione che ci sia un calo di fatturato di almeno il 50% nei mesi dell’ultimo trimestre del 2020. (Il Sole 24 ORE)

A rilanciare il progetto dei senatori M5S Emiliano Fenu e Sabrina Ricciardi è il viceministro dello sviluppo economico Stefano Buffagni con un post su Facebook. «Utilizzare i crediti fiscali come strumenti di pagamento non è più un'eresia. (Italia Oggi)

Esenzione saldo IMU. Per quanto riguarda l’IMU, l’articolo 9 prevede che «in considerazione degli effetti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’anno 2020, non è dovuta la seconda rata dell’imposta municipale propria (IMU)». (PMI.it)

Nelle ore precedenti a venerdì 30 ottobre le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza hanno proceduto alla notifica del sequestro preventivo di beni mobili e immobili nei confronti di 88 persone, di cui 18 bresciane. (QuiBrescia.it)

Inoltre per le aziende interessate dal Dpcm è prevista la sospensione dei versamenti contributivi relativi ai lavoratori per il mese di novembre. Ancora non si sa se il bonus affitto 2020 sarà slegato dal requisito del limite di 5 milioni di ricavi e compensi. (Tuttomercato24.com)

Crediti d’imposta, compensazioni non dovute. (Zazoom Blog)