Che cos'è la tempesta solare “cannibale” che investirà la Terra

Immagine da "Scientific" Un ammasso di macchie solari largo quanto 16 Terre (vedi immagine sotto) ha provocato almeno cinque eruzioni di campi magnetici e plasma solare, molte delle quali potrebbero fondersi per creare una tempesta solare “cannibale” nell'atmosfera terrestre in queste ore. La NOAA classifica le tempeste solari su una scala a cinque punti, dove G4 rappresenta quelle “gravi” e quelle in atto sono di G4. (Avvenire)

La notizia riportata su altri giornali

Seppur in modo velato, il cielo ha offerto colorazioni sul rossastro ed anche sul verde. Tutti con lo smartphone regolato sull’effetto ‘notte’ per allungare il tempo di esposizione e catturare l’aurora boreale. (il Resto del Carlino)

Da quello bellissimo del fotografo Valerio Minato dalla collina di Pino Torinese che, verso nord, mostra la Basilica di Superga, ai tanti frame del popolo dei social. Tutti pazzi per i Sar, archi aurorali rossi stabili che venerdì sera, 10 maggio, hanno tinto di rosa acceso i cieli del Nord Ovest. (Corriere della Sera)

Cupramontana – Anche nei cieli della Vallesina il fenomeno straordinario, causato da una tempesta solare, ha colorato il cielo con sfumature che vanno dal rosso al rosa fucsia, al verde e al viola. Il cielo sopra Jesi (QDM Notizie)

A partire dalle 21,30 e fino alle 23, ossia fin quando l’orizzonte Nord si è mantenuto sereno, è stato possibile osservare e fotografare una serie di spettacolari aurore boreali tinteggiate di un bellissimo colore rosso fiamma. (varesenews.it)

Ma che intensità ha avuto e quali sono state le conseguenze dirette, ad esempio sulle comunicazioni? Che cosa dobbiamo aspettarci in Italia? Tempesta geomagnetica in arrivo sulla TerraAFParchivio Tempesta geomagnetica: quali effetti su rete elettrica e comunicazioni "Negli Usa - spiega il fisico - in un primo report il Noaa ha appena dato conto di tre fenomeni, senza scendere ancora nei dettagli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

A regalare lo spettacolo della natura è stata una super tempesta solare che ha investito la terra. La notte si è tinta di viola sul lago di Como. (IL GIORNO)