Il ricordo di Dante Alighieri: a 750 anni dalla nascita del padre della lingua italiana

Fra il maggio e il giugno del 1265, nasceva a Firenze Dante Alighieri, padre, insieme a Francesco Petrarca, della lingua italiana, nonchè autore di quella che tuttora è considerata la più importante opera lettararia mai scritta nella nostra lingua. (Il quotidiano Italiano)

La notizia riportata su altri giornali

L'iniziativa, che ha avviato le manifestazioni nazionali previste per la ... (PPN - Prima Pagina News)

Cyber security, qualità nel settore agroalimentare, donne e cambiamento nel Mediterraneo tra i temi della prima giornata. Giovedì 7 Unione europea e immigrazione all'Università di Firenze (Nove da Firenze)

Dante sommo poeta, capace di commuovere anche con la teologia, e insieme politico che pensò a fondare ... ROMA. (America Oggi)

A palazzo Madama a Roma, sede del Senato, hanno preso il via ieri 4 maggio le celebrazioni per il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri (1265-2015): l'iniziativa dà il via alle manifestazioni nazionali previste per la ricorrenza che vedono in ... (Ravenna & Dintorni)

Molto importante è stata la manifestazione che ha avuto luogo nella sala del Senato, all'evento c'era anche il nostro grande Roberto Benigni che ha interpretato il XXXIII ... (News Italiane)

Ricchissimo il cartellone di eventi che Firenze e l'Italia hanno preparato per celebrare il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri. (055firenze)