Truffata le rubano 19mila euro con un SMS: attenzione al messaggio svuota conti

Yeslife ECONOMIA

La prima denuncia è stata effettuata da una signora in provincia di Valtellina.

La malcapitata aveva ricevuto un sms sul suo telefono cellulare soltanto cinque giorni fa, lo scorso 2 marzo, prima di ritrovarsi vittima di una truffa che le è costata ben 19mila euro.

In merito a quanto accaduto il 2 marzo ad una signora in Valtellina: una truffa tramite sms può svuotare i vostri conti correnti.

Secondo le indagini effettuate successivamente dalla Polizia Postale e dei Carabinieri risulterebbe un drastico aumento di casi di truffa telefonica proprio negli ultimi periodi. (Yeslife)

Se ne è parlato anche su altri media

E questo è proprio quanto successo a una signora della Valtellina il 2 marzo. Se si riceve un messaggio che sembra provenire dalla propria banca e viene chiesto di cliccare qualcosa nel messaggio, è senza dubbio una truffa (Liberoquotidiano.it)

Quindi in caso di arrivo di questi sms o mail si consiglia di non aprirli e contattare le forze dell’ordine Truffa “smishing”: si richiede massima attenzione ai clienti dopo il caso della Valtellina con un conto corrente svuotato. (ultimaparola.com)

Nel primo caso, invece, l’hacker si traveste da “innocente”, chiedendo semplicemente il rinnovo delle credenziali per questioni di sicurezza. E’ accaduto a diverse persone ma l’ultima segnalazione arriva da Treviso, dove una donna è rimasta vittima del cosiddetto “smishing”. (ContoCorrenteOnline.it)