Moratoria prestiti, proroga con limiti: Ace rafforzata per le ricapitalizzazioni

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

La scadenza delle iniziative introdotte con il decreto Liquidità dello scorso anno viene spostata da fine giugno a fine dicembre.

Proroga delle misure per la liquidità. Nel decreto è ricco il capitolo dedicato alla proroga delle misure per la liquidità.

Prestiti garantiti più onerosi. Il capitolo prestiti garantiti si arricchisce di dettegli che ne rendono un po' più oneroso l’utilizzo

Ma non basta: il credito può anche essere ceduto a soggetti terzi, a partire dalle banche. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Si stima che tale importo faccia capo a circa 1,4 milioni di richiedenti, tra famiglie e imprese. L’importo delle moratorie in essere differisce da quello delle moratorie concesse per vari motivi, tra cui il venire a scadenza di una parte di esse (Corriere della Sera)

Le moratorie dell’ABI e dell’Assofin rivolte alle famiglie riguardano circa 6 miliardi di prestiti Attraverso Garanzia Italia di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 23,3 miliardi di euro, su 1.950 richieste ricevute. (QuiFinanza)

Moratoria finanziamenti PMI, proroga al 30 dicembre 2021 nel DL Sostegni bis. Stando all’impianto attuale del Decreto Sostegni bis, l’articolo 19 riscrive alcuni punti dell’articolo 56 del DL numero 18 del 2020. (Informazione Fiscale)

Se ci sono dei furbetti che hanno abusato di questi prestiti è giusto che restituiscano tutto, con gli interessi. È come se il fidejussore di un prestito richiedesse indietro dei soldi non suoi, ma da lui garantiti, per un prestito concesso da una banca e regolarmente pagato (ilGiornale.it)