Cosa c’è dietro l’aumento nelle bollette di luce e gas

BlogLive.it ECONOMIA

E’ la proposta contenuta in un emendamento al Decreto Rilancio che punta a garantire risorse a chi è più in difficoltà.

Raciti del PD e Manzo di M5S hanno firmato un emendamento al decreto rilancio che provocherebbe l’aumento delle bollette di luce e gas.

Aumento per le bollette di luce e gas.

In pratica sarebbe inserita una detrazione da applicare sull’Irpef, così da poter aiutare chi ha avuto problemi con le bollette avendo reddito insufficiente. (BlogLive.it)

Ne parlano anche altri giornali

“Per affrontare l’emergenza Covid è previsto un aumento degli oneri di sistema di luce e gas”, spiega. Ma in un periodo in cui tutte le categorie, chi più chi meno, sono state colpite, un aumento delle bollette pare comunque odioso. (Tiscali.it)

Sono in tanti a lamentarsi per l’innalzamento dei prezzi, sui prodotti più disparati, e sul mancato abbassamento delle tariffe di bollette di luce e gas. “E pensare – aggiunge – che all’inizio dell’emergenza era stata addirittura proposta la sospensione di tutte le bollette di luce e gas. (Centro Meteo italiano)

Per affrontare l'emergenza Covid è previsto un aumento degli oneri di sistema di luce e gas". Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (Today)

Come stanno le cose ad oggi sulle bollette Covid più care per aiutare i poveri. In particolare, va precisato che un fondo (molto remoto) di verità ci sarebbe. Ci sono centinaia di emendamenti che ogni anno vengono bocciati e quello relativo alle cosiddette bollette Covid sulla carta ha pochissime possibilità di avere un futuro. (Bufale.net)

Queste sono le parole di Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’unione nazionale dei consumatori pubblicate da “Agenpress.it”. I nuovi introiti saranno destinati agli utenti in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus e dei suoi inevitabili riflessi economici negativi. (InvestireOggi.it)

E ancora, secondo l'associazione che tutela i consumatori, se l'emendamento venisse approvato, gli italiani si ritroverebbero a pagare "in modo del tutto inconsapevole" bollette più care. Quindi le bollette resterebbero invariate a causa dei maggiori oneri di sistema, e i consumatori non avrebbero alcun vantaggio dal generale ribasso del costo dell’energia. (Fanpage.it)