Commissione Antimafia annulla convocazione per il 2 maggio: Emiliano si era dichiarato indisponibile per quella data «Ci sarò dopo voto su sfiducia»

La commissione Antimafia nella serata di ieri ha sconvocato la seduta prevista per giovedì 2 maggio, come si legge sul sito della Camera. La riunione era stata calendarizzata per sentire il governatore della Puglia, Michele Emiliano, che però si era detto «indisponibile» per quella data e aveva chiesto un rinvio. EMILIANO: DISPONIBILE DOPO VOTO SFIDUCIA «Penso che la Commissione abbia preso atto che il 2 maggio devo partecipare alla Conferenza delle Regioni, della quale sono Vice Presidente, e subito dopo alla Conferenza Unificata (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri media

La riunione era stata calendarizzata per sentire il governatore della Puglia, Michele Emiliano, che però si era detto "indisponibile" per quella data e aveva chiesto un rinvio. La commissione Antimafia nella serata di ieri ha sconvocato la seduta prevista per giovedì 2 maggio, come si legge sul sito della Camera (Il Messaggero Veneto)

L’audizione mancata e quella fissata. (La Repubblica)

È quanto si legge in una nota diramata dall'Ufficio Stampa del Presidente dell'ente regionale, nella quale si aggiunge: ''È falsa la ricostruzione fatta ieri dall’on. (LecceSette)

Il presidente della Regione Puglia ha inviato la seguente lettera alla Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere: “Illustre Presidente, con riferimento alla mia convocazione in Commissione Antimafia per la data del 2 maggio p. (PRESS REGIONE)

Ho già espresso il mio intendimento di essere audito in Commissione dando disponibilità in ogni momento dal 10 al 30 maggio, a patto che si sia concluso con il voto il dibattito nel Consiglio Regionale della Puglia sulla fiducia richiesto dal centrodestra, per tenere distinti i due momenti nel rispetto di entrambe le istituzioni". (Il Messaggero Veneto)

«La frase attribuita tra virgolette al presidente della Regione Puglia, 'inopportuno che io venga in Commissione antimafia', non è mai stata pronunciata, come dimostrato dalla lettera inviata alla Commissione il 24/04 e resa pubblica ieri per ripristinare la verità». (La Gazzetta del Mezzogiorno)