Seduta della commissione Antimafia sconvocata, Emiliano disponibile dopo il voto di sfiducia

La seduta della Commissione Antimafia prevista per il 2 maggio è stata sconvocata. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, era stato convocato per discutere le presunte infiltrazioni mafiose a Bari. Tuttavia, Emiliano si è dichiarato "indisponibile" per quella data, chiedendo un rinvio.

Il rinvio della seduta

La seduta del 2 maggio era stata calendarizzata per sentire il governatore, dopo le inchieste che a vario livello hanno coinvolto un’assessora e un ex assessore. Emiliano, tuttavia, si era detto “indisponibile” per quella data e aveva chiesto un rinvio. La commissione Antimafia, che nel giro di poche ore ha “bucato” due tra convocazione ed ipotesi di convocazione, potrà valutare se finalmente procedere con una data adeguata.

Disponibilità di Emiliano

Emiliano ha chiarito di essere disponibile fra il 10 ed il 30 maggio, a patto che fosse concluso in consiglio regionale il dibattito, con il voto, sulla mozione di sfiducia avanzata nei suoi confronti dal centrodestra. Questa disponibilità è stata comunicata all'Ansa dallo stesso governatore.

Il caso Bari

Il caso riguarda le presunte infiltrazioni mafiose a Bari. La commissione Antimafia dovrà valutare se procedere con una data adeguata per la seduta, considerando la disponibilità di Emiliano. Nel frattempo, la seduta prevista per il 2 maggio è stata sconvocata.

La data dell’audizione del presidente della Puglia, Michele Emiliano, in Commissione Antimafia sarà tra il 10 e il 30 maggio. La commissione Antimafia sconvoca la seduta prevista per giovedì 2 maggio con il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il governatore si era detto “indisponibile” per tale data, chiedendo un rinvio alla convocazione riguardante le presunte infiltrazioni mafiose a Bari. Emiliano ha chiarito di essere disponibile fra il 10 ed il 30 maggio, a patto che fosse concluso in consiglio regionale il dibattito, con il voto, sulla mozione di sfiducia avanzata nei suoi confronti dal centrodestra.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo