A Bacoli riaprono le Cento Camerelle, la Tomba di Agrippina e l'Anfiteatro Cumano

Dall'8 maggio 2016 riapriranno al pubblico tre importanti siti archeologici di Bacoli: le Cento Camerelle, la Tomba di Agrippina e l'Anfiteatro Cumano. Questi monumenti d'epoca romana sono stati chiusi per ben tredici anni a causa di mancanza di fondi ... (Napolike)

Su altri giornali

Redazione. La riapertura straordinaria del sito chiuso da 13 anni è in programma per domenica 8 maggio. (NapoliToday)

I complessi archeologici, assieme all'Anfiteatro Cumano e alle Terme di Baia, torneranno visitabili dopo 15 anni di incuria e promesse mancate. Cultura 5 maggio 16. (Campania su web)

I siti archeologici saranno visitabili una volta a settimana e con idonee misure di sicurezza per i visitatori. Dopo 13 anni di chiusura, riaprono Cento Camerelle, Tomba di Agrippina e Anfiteatro Cumano. (Napoli Fanpage)

Come afferma Il Corriere del Mezzogiorno, ieri, presso la Casina Vanvitelliana il Comune di Bacoli e la Soprintendenza ai Beni Archeologici hanno firmato un protocollo d'intesa volto a restituire ... (Vesuvio Live)