Coronavirus, Forbes: "Colpisce anche gli interessi dei miliardari, Bezos è il più ricco"

Corriere di Viterbo ECONOMIA

Arriva perfino a colpire gli interessi dei miliardari che, al 18 marzo, sono 2.095 a livello mondiale: 58 in meno di un anno fa e 226 in meno rispetto ai 12 giorni precedenti.

Per il terzo anno consecutivo il più ricco è comunque, Jeff Bezos.

Il Coronavirus non fa sconti.

Per approfondire leggi anche: Guardian: cellulare di Jeff Bezos hackerato da principe saudita. Lo rivela la classifica annuale di Forbes, secondo cui il 51 per cento dei miliardari in lista è più povero dell'anno precedente. (Corriere di Viterbo)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le venti persone più ricche della tecnologia valgono complessivamente 740 miliardi di dollari, un po’ meno dei 758 miliardi dell’anno passato. In tutto sono 241 i miliardari della tecnologia nella classifica Forbes 2020 delle persone più ricche del pianeta, in deciso aumento rispetto ai 215 dell’anno scorso. (Forbes Italia)

“Chi sono i 36 italiani nella classifica 2020 dei miliardari di Forbes. Per calcolare il patrimonio netto, Forbes ha utilizzato i prezzi delle azioni e i tassi di cambio a partire dal 18 marzo 2020. (Gooruf)

Tanti i volti dello sport: il primo di questi è il patron dell’Olimpia Milano Giorgio Armani (5,4 miliardi), che supera di un soffio (5,3 mld) Silvio Berlusconi, ex patron del Milan e attualmente proprietario del Monza. (Sportface.it)

Si piazza quarantatreesimo in classifica con un patrimonio netto di 14,2 miliardi di dollari, con un delta di 14,2 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente. ; Co-Founder & CEO Neuralink; President SolarCity; Founder The Boring Company; Co-Founder PayPal; Co-Founder OpenAI) al ventisettesimo posto. (ManagementCuE)

Anche MacKenzie Bezos ha fatto la sua prima apparizione nella lista, grazie all’accordo sul divorzio da $ 38 miliardi. Complessivamente, i miliardari del mondo valgono $ 8 trilioni di dollari, con un calo di $ 700 miliardi dal 2019. (Galileus Emozioni e Orologi)

I produttori di giochi online e per mobile hanno fatto una bella figura in classifica. Per il sesto anno consecutivo, è la Cina ad aver avuto più nuovi miliardari, 80; insieme valgono 123 miliardi di dollari. (Gooruf)