Fratelli d’Italia, slalom di La Russa tra “se” e “ma anche” sull’antifascismo e l’Autonomia alla kermesse del partito

LA NOTIZIA INTERNO

Ignazio La Russa si destreggia tra “se” e “ma anche” alla kermesse di Fratelli d’Italia di Pescara. “I valori in positivo della Resistenza e dell’antifascismo sono nella prima parte della Costituzione. Anche se la parola antifascista non c’è. Se si intende un no deciso alla dittatura e un no deciso al nostalgismo, certamente mi potete definire antifascista. Poi c’è l’antifascismo militante degli anni ‘70 che è un’altra cosa”, dice il presidente del Senato intervistato da Bianca Berlinguer alla conferenza programmatica del partito. (LA NOTIZIA)

La notizia riportata su altri media

Che avrei dovuto fare? Gettare via un regalo di mio padre? Alla fine, ho deciso di darlo a mia sorella» ha spiegato La Russa. Tra gli oggetti menzionati vi è il famoso busto di Mussolini, ora in possesso di sua sorella. (ilmattino.it)

Il presidente del Senato alla conferenza programmatica di FdI: "Scurati? Lo avrei mandato in onda ma senza dargli una lira" (LAPRESSE)

Oggi, a differenza «degli Anni 70, da molte forze politiche c'è un alt a questo modo di concepire il contrasto, soprattutto dal presidente della Repubblica. La Russa rimarca l'esistenza oggi di «qualche segnale brutto, di intolleranza nelle università», con la «caccia all'ebreo». (La Stampa)

Nel nome dei 'padri', standing ovation di FdI per Enrico Berlinguer dopo il battibecco tra La Russa e la figlia Bianca (La Stampa)

Poi c’è l’antifascismo militante degli anni ’70 che è un’altra cosa”. Se” con la parola antifascista “si intende un no deciso alla dittatura e un no deciso al nostalgismo, certamente mi potete definire antifascista. (Il Fatto Quotidiano)

Link Embed FdI, ovazione per Enrico Berlinguer dopo il botta e risposta tra la figlia Bianca e La Russa (Repubblica TV)