Mele troppo cariche di pesticidi, rapporto Greenpeace

Giornale del Popolo SALUTE

I produttori di mele continuano a utilizzare cocktail di pesticidi in numerosi paesi europei, Svizzera compresa. Lo afferma un rapporto di Greenpeace, pubblicato oggi. Nel rapporto - dal titolo "Il gusto amaro della produzione intensiva di mele" - vengono ... (Giornale del Popolo)

Su altri giornali

Un rapporto di Greenpeace presenta i risultati delle analisi di 85 campioni di acqua e suolo prelevati in dodici Paesi europei, tra cui l'Italia, ed esempi di pratiche agricole ecologiche per effettuare una produzione sostenibile senza contaminare il suolo e ... (Teatro Naturale)

L'allarme di Greenpeace sulle mele: riportiamo il comunicato apparso sul loro sito ufficiale, greenpeace.org. (Newspedia)

Secondo una ricerca condotta da Greenpeace, due terzi dei campioni di suolo e acqua prelevati nei meleti europei contengono residui di pesticidi e il ... (HealthDesk)

Girovagando senza fretta e senza una meta precisa tra le corsie di un supermercato qualunque si ha la sensazione di assistere ad una sorta di nuova rivoluzione alimentare, condotta all'insegna dell'eco-sostenibilità e denotata dal fiorire di etichette ... (Emerge il Futuro)

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Un detto che potrebbe essere rimesso in discussione dai risultati di un rapporto pubblicato da Greenpeace e basato sulle analisi di 85 campioni di acqua e suolo prelevati in dodici Paesi europei, tra cui la Svizzera ... (Corriere del Ticino)

Due terzi dei campioni di suolo e acqua prelevati nei meleti europei contengono residui di pesticidi e il 70 per cento dei pesticidi identificati hanno livelli di tossicità molto elevati per gli esseri umani e per l’ambiente. (La Perfetta Letizia)