Gli stipendi degli italiani sono scesi di mille euro in 5 anni

inItalia ESTERI

Gli stipendi dei lavoratori italiani sono in discesa: negli ultimi cinque anni si sono ridotti di mille euro, stando all’ultimo rapporto dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Gli stipendi degli italiani si sono ridotti: i dati Dai dati emergono grandi difficoltà di ripresa dopo la crisi della pandemia di Covid-19, soprattutto andando a rapportare i salari con il costo della vita. (inItalia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Numeri impietosi per l'Italia, soprattutto guardando allo scarto con gli altri Paesi membri che hanno saputo rispondere nel tempo all'inflazione che ha eroso, via via sempre più, gli stipendi degli italiani. (QuiFinanza)

MILANO – Stipendi italiani al palo, ma considerando il costo della vita chi sta meglio di noi? Dopo mesi di inflazione a livelli che diverse generazioni non hanno mai conosciuto, il potere d’acquisto delle famiglie è uscito con le ossa rotte. (la Repubblica)

Nel 2022 gli stipendi italiani hanno segnato un -3,4% rispetto al 2019, l’ultimo anno pre Covid. L’Italia non è l’unica ad aver registrato un calo dei salari rispetto al periodo pre-Covid. (lanuovapadania.it)

Non è una percezione bensì un dato certo, e a comunicarlo è l’OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, che nel suo ultimo rapporto sottolinea le grandi e gravi difficoltà di ripresa del Paese dopo la pandemia (Lo Zoo di 105)

Andrea Ichino (Italia Oggi)

D’altronde c’è una vasta area di povertà fatta di chi non ha un contratto fisso, spesso finisce travolto — è il caso dei giovani — nel girone dantesco dei tirocini. L’Italia però è inviluppata da anni in una storia di salari troppo bassi, come plasticamente evidenziato da questa classifica dell’Ocse su dati Eurostat che vede i redditi medi italiani sotto ai livelli degli anni ’90 (vedi tabella in alto). (Corriere della Sera)