Anniversario Morte Totò: 5 curiosità e 7 scene memorabili

Anniversario Morte Totò: esattamente 48 anni fa ci lasciava «il principe della risata», l'artista partenopeo emblema della comicità italiana. «Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché ... (Buzznews portale di notizie)

Su altri giornali

Tra tutte le battute, gag, poesie e frasi celebri che l'immenso patrimonio di film e opere di Totò ci ha lasciato, alcune sono entrate di diritto nel nostro linguaggio comune, tramandandosi per generazioni. (Napoli Fanpage)

Il 15 aprile 1967 si spegne a Roma, l'attore napoletano Antonio De Curtis, conosciuto al grande pubblico con il nome di Totò. 96 film per il grande schermo e 9 per la tv in trent'anni di carriera cinematografica. (OpenMag)

Torna a Bari, per l'ultimo appuntamento della stagione “Corpo a corpo”, lo spettacolo “Fotofinish” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. (Il quotidiano Italiano)

E' un riflesso condizionato. E' un magnetismo, un'attrazione, un richiamo ancestrale. (Il Fatto Quotidiano)

Si chiama Riso Avaro – Un anno di vignette l’ebook, che sta riscuotendo un notevole successo di vendite, realizzato da Marco Gaucho Filippi. (Vesuviolive.it)

15 aprile 2015 Si chiamava in realtà Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, in breve Antonio De Curtis (Napoli, 15 febbraio 1898 –Roma, 15 aprile 1967), ma il mondo imparò a conoscerlo come Totò ... (Rai News)