Il gas russo in rubli, il pericolo razionamento di temperature e orari e l’offerta di Biden all’Europa

Open ESTERI

L’accordo con gli Usa prevede anche l’aumento della produzione negli Stati Uniti

Ma è inutile ricordare che una rinuncia tout court al gas russo da parte dell’Europa ad oggi è impossibile.

L’accordo Ue-Biden sul gas. Intanto però Biden offre i 15 miliardi di metri cubi degli Stati Uniti.

Secondo alcune stime citate dal quotidiano malgrado le contromosse potrebbero mancare all’appello tra i 10 e i 12 miliardi di metri cubi. (Open)

Ne parlano anche altri giornali

Partner del progetto l’Associazione ArtiManos, ArtLab Accademia Sironi e Insight Risorse Umane. Una settimana di lavori per promuovere il valore del “saper fare”. Dopo due anni di stop, causa Covid, ritornano le “Giornate Europee dei Mestieri d’Arte” (GEMA) progetto internazionale dedicato al valore del “saper fare”. (Sardegna Reporter)

Lo ha detto l’ambasciatore di Mosca in Italia, Sergej Razov, rilasciando una dichiarazione al di fuori del tribunale di Roma. (askanews) – La decisione del presidente Putin sulle forme del pagamento per le forniture di gas “è una decisione che segue le sanzioni drastiche introdotte contro la Russia”. (Agenzia askanews)

Il 23 marzo è poi arrivata la decisione del premier russo di far pagare ai clienti “ostili” le forniture di gas russo in rubli. Si arriva così alla seconda considerazione, quella delle sanzioni, che è forse la ragione principale della nuova mossa di Mosca (Il Fatto Quotidiano)

Spiazzata, l'Unione Europea prende tempo in attesa di capire se Vladimir Putin faccia sul serio o meno. (L'HuffPost)

«Fondamentalmente è una violazione contrattuale, questo è bene capirlo: i contratti sono considerati violati se questa clausola viene applicata dalla Russia», ha chiosato il premier Mario Draghi rispetto alla prospettiva di saldare i contratti del gas in rubli. (Il Sole 24 ORE)

Per l’Europa la stima è di riuscire a coprire circa i 2/3 del totale di 155 miliardi di metri cubi di gas russo, quindi resterebbero fuori circa 50 miliardi di metri cubi Sono gli ingredienti della partita che si sta giocando intorno al gas russo, partita fondamentale per l’Europa e a maggior ragione per l’Italia. (Agenzia askanews)