Salone del Libro di Torino 2024, la guida agli appuntamenti da non perdere: arrivano Rushdie, Strout, Pamuk e Littizzetto duetta con Morandi

Più che Salone è un “saloon” dove nel 2023 la “compagnia di giro del dissenso” non permise alla ministra Roccella di parlare del suo libro. Insomma, alle truppe del centrodestra all’assalto del Lingotto è bastato conficcare la bandierina, nient’altro (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Le donne protagoniste nel Salone del Libro per la prima volta diretto da una donna, Annalena Benini che così anticipa i temi: «Racconteremo il mondo in movimento attraverso la vita e le imprese di scrittrici, filosofe, poete, scienziate che continuano ogni giorno a cambiare la storia con la forza della voce e del talento, e attraverso sguardi sul presente, che riguardano la realtà ma anche la vit… (La Repubblica)

A presentarlo saranno il curatore, lo psicologo Vincenzo Policreti, e l’editrice Noemy Papa. E’ infatti in programma la presentazione di ‘Dieci racconti erotici perversi e sconvenienti’ (Thyrus Edizioni). (umbriaON)

Si parte il 9 maggio alle 12 con La gigantessa delle montagne (Valentina Trentini editore) di Lorenzo Ferrarese: la storia di Mariedl, che, nei primi anni del ’900, partì dal maso di famiglia alla volta di Berlino, accettando di esibirsi in un circo con spettacoli in tutta Europa. (Montagna.tv)

Parte oggi il Salone del libro. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Minuti per la lettura I numeri e le presenze della Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino (Quotidiano del Sud)

I saluti di Annalena Benini alle scuole prima dell’incontro inaugurale con Maurizio Maggiani all’arena BookStock . «Ho potuto lavorare in grande libertà, con il sostegno di persone bravissime, preparate e appassionate grande onore e grande privilegio». (Corriere TV)