Concessioni balneari, Crisponi: "Evitato per ora 'smantelllamento ...

Regione Sardegna INTERNO

La mini-proroga è un 'palliativo' che rimanda di 5 anni un problema da affrontare strutturalmente. "Occorre pertanto – afferma l'esponente della Giunta - che il decreto legislativo tuteli lo 'status' delle piccole e medie imprese che operano nelle aree costiere". (Regione Sardegna)

Su altri giornali

immagine L'Italia è la più grande realtà europea con vocazione turistico balneare, con 7500 chilometri di spiagge e circa 30mila concessioni, che deve dotarsi di una normativa seria ed equilibrata sulle concessioni demaniali. (Vivere Senigallia)

“Cinque anni di proroga delle concessioni delle spiagge demaniali non sono sufficienti per rilanciare gli investimenti e garantire l’occupazione. (Radio G Giulianova)

(TMNews) - Governo battuto al Senato su un emendamento al decreto crescita sulla proroga per le concessioni demaniali marittime. La commissione Industria ha approvato con voto unanime una proposta di modifica per rinviare di cinque anni, ... (TMNews)

Inizialmente la proroga prevista doveva essere di 30 anni, ma è stata ridotta dopo i rilievi della ... (Primocanale)

(TMNews) - "Una proroga di 30 anni di tutte le concessioni demaniali esistenti per le spiagge italiane sarebbe incompatibile con il diritto europeo", e in particolare con la direttiva Servizi, secondo la quale "le concessioni agli stabilimenti ... (TMNews)

I 30.000 balneari italiani disporranno della concessione sino al 2020. Il provvedimento deve approdare in aula al Senato. (La7)