Messina sempre nel caos, 34 autobotti per garantire erogazione

Nuovo Sud INTERNO

Proseguono le attività coordinate dalla struttura del Commissario delegato per l'emergenza idrica a Messina per garantire la fornitura d'acqua alla popolazione, in seguito alla frana verificatosi nel comune di Calatabiano che ha danneggiato l'acquedotto Fiumefreddo. In campo trentaquattro autobotti sia nei... (Nuovo Sud)

Se ne è parlato anche su altri media

L'odissea in città (La Repubblica)

Quali azioni sono state attivate, pure informalmente, per favorire la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina? Quali elementi si intendono fornire al Parlamento per chiarire se c'è stato stanziamento di risorse, (Prima Pagina News )

Non c’è pace a Messina, da giorni senz’acqua. La crisi si è aggravata questa mattina quando si è rotto il bypass che collegava l’acquedotto dell’Alcantara, all’altezza di Forza D’Agrò (Me), con quello di Fiumefreddo, che in questi giorni riforniva con 300 litri al secondo la città. (La Stampa)

CIVITAVECCHIA – “Quello che avevamo previsto e che avevamo preannunciato durante i nostri interventi in Consiglio Comunale si è puntualmente verificato: il recesso del comune di Civitavecchia dal consorzio per la gestione dell’osservatorio ambientale ha suscitato la reazione dei comuni […] (La Voce del Popolo )

Il consiglio dei ministri dichiarerà venerdì lo stato di emergenza per Messina, dove non si riesce ancora a soddisfare il bisogno giornaliero di acqua dell’intera città. (La Stampa)

Dopo oltre dieci giorni arriva fialmente lo stato di calamità che permette di chiedere al governo quello di emergenza. Crocetta si sveglia e si accorge del problema di Messina. (ilgiornaleditalia)