Coronavirus, buoni spesa: cosa sono, chi ne ha diritto e come ottenerli

PassioneMamma INTERNO

Coronavirus, nuove misure di sostegno ai nuclei familiari più in difficoltà. 400 milioni di euro stanziati dal Governo e dalla Protezione Civile, da dividere per ciascun comune italiano che provvederà al rilascio di buoni spesa ai più indigenti.

Si tratta, nel dettaglio, di 300 euro per ogni nucleo familiare che non può permettersi, non lavorando, l’acquisto di generi alimentari.

Ogni Comune, dunque, provvederà al rilascio di un buono spesa di 300 euro per i nuclei familiari che vengono considerati in una condizione economica più svantaggiosa. (PassioneMamma)

Su altri media

Vista l’emergenza Coronavirus e gli ultimi dati, il governo ha deciso di anticipare la consegna dei 4 miliardi e 700 milioni di euro dovuti come ogni anno ai Comuni. Non c’è una regola chiara di come funzioneranno i buoni spesa, si rimanda per lo più ai Comuni in modo che possa dividerli come meglio ritiene. (ROMA on line)

Spesa gratis e buoni spesa: come funziona? Ma a chi spetterà la spesa gratis? (Money.it)

Per combattere l’allarme povertà, arrivano i buoni spesa. Gli aiuti alimentari alle famiglie saranno distribuiti agli 8000 comuni per ordine di abitanti. (Il Fatto Quotidiano)

Il fondo dovrà bastare fino al 15 aprile, quando saranno erogati i 600 euro previsti dal decreto per le fasce deboli. Entro domenica, tuttti i comuni dovranno attivare un numero telefonico dedicato ai residenti che vogliano avere accesso ai buoni. (Il Messaggero)

Le risorse saranno distribuite tra i Comuni tenendo conto di diversi fattori:. minor reddito procapite (50-66%). numero di abitanti (33-50%). La previsione della virologa sul prossimo mese –> LEGGI . Covid-19, a chi spetta la spesa gratis? (Yeslife)