Assistenza fiscale a distanza anche in caso di delega per consultazione e acquisizione delle e-fatture

Ipsoa ECONOMIA

In alternativa, è consentita la presentazione in via telematica di deleghe, mandati, dichiarazioni, modelli e domande non sottoscritti, previa autorizzazione dell'interessato.

In alternativa è consentita la presentazione in via telematica di deleghe, mandati, dichiarazioni, modelli e domande non sottoscritti, previa autorizzazione dell'interessato.

Resta fermo che la regolarizzazione delle deleghe o dei mandati e della documentazione deve intervenire una volta cessata l'attuale situazione emergenziale. (Ipsoa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Link utili Entrate, risoluzione 31/E/2021 Interpello Agenzia Entrate. Partite Iva, nel 2020 chiusure in calo del 22% - di Giovanni Parente. L’assistenza fiscale a distanza è applicabile anche in caso di conferimento o rinnovo delle deleghe per consultare e acquisire le fatture elettroniche dei contribuenti. (Il Sole 24 ORE)

Termini di accertamento ridotti se si garantiscono non solo la tracciabilità dei pagamenti ricevuti ed effettuati di ammontare superiore a 500 euro ma anche la certificazione delle relative operazioni con fattura elettronica o corrispettivi telematici. (Il Sole 24 ORE)

Assistenza fiscale a distanza: anche per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche. Le disposizioni sull’assistenza fiscale a distanza, previste dall’articolo 78 del decreto Cura Italia, si applicano anche alla consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti. (Informazione Fiscale)

A fornire chiarimenti è l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. Agenzia delle Entrate - risoluzione n (Money.it)