Scossa di TERREMOTO Magnitudo 2.6 ai Campi Flegrei, avvertita

Meteo Italia INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 si è verificata alle ore 07:29:10 del 8 maggio 2024 con epicentro localizzato nei pressi dei Campi Flegrei. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 2.8 km. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ma senza causare alcun danno. Accedi alla pagina terremoti in tempo reale per visionare la mappa dettagliata e per rimanere sempre aggiornato su tutte le scosse che avvengono in Italia. (Meteo Italia)

Su altri giornali

Terremoto ai Campi Flegrei, l'Osservatorio vesuviano ha registrato 35 scosse Scosse avvertite anche in molti quartieri di Napoli Campi Flegrei (Ottopagine)

Di seguito il commento sul Napoli di Mario Zaccaria (presidente USSI Campania) tratto dal portale www.napolimagazine.com. Ogni mischia davanti alla porta si trasforma in un gol subìto. Non c’è niente da fare, è matematico. (Terzo Tempo Napoli)

All'iniziativa, che si inquadra nel Piano di Comunicazione alla Popolazione sul bradisismo sviluppato dalla Regione Campania, hanno partecipato: il prefetto di Napoli, Michele di Bari, l'assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone, dell'assessore alla Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, delegato del Sindaco della Città Metropolitana di Napoli e del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, il Capo del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fabrizio Curcio, il suo Vice, Titti Postiglione, il Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, la Direttrice del Dipartimento Vulcani dell'Ingv, Francesca Bianco, il Direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, Mauro Di Vito, il Presidente del Consorzio Interuniversitario Reluis, Mauro Dolce, insieme al responsabile scientifico dello stesso centro, Andrea Prota, e al responsabile scientifico del Centro di competenza della Protezione Civile Nazionale Plinivs, Giulio Zuccaro. (Università degli Studi di Napoli Federico II)