Pasqua, il messaggio dell'arcivescovo Accrocca: 'Se vuoi la pace, prepara la pace'

NTR24 INTERNO

“Carissimi, il Signore Gesù Cristo, la nostra pace (Ef 2,14), nell’appressarsi a Gerusalemme, «alla vista della città pianse su di essa dicendo: “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace!”» (Lc 19,41-42). Non c’è pace nel mondo e il mondo stesso si prepara alla guerra. Si vis pacem, para bellum, recitava l’antico motto: Se vuoi la pace, prepara la guerra! Non siamo lontani, oggi, da quel modo di pensare, che finisce però per agevolare solo l’industria e il commercio delle armi, settori nei quali il nostro Paese, purtroppo, non ha bisogno di imparare dagli altri… Si vis pacem, para pacem, dovremmo dire: Se vuoi la pace, prepara la pace! Sì, perché la pace si costruisce con lo sforzo di tutti, parte dal basso, per impregnare del suo spirito ogni tipo di relazione: da quelle internazionali, intercorse tra i Governi, a quelle interpersonali, che si stabiliscono dentro casa, nel proprio condominio, sui luoghi di lavoro o di riposo. (NTR24)

Su altri giornali

E a volte ci assale lo sconforto, la paura o comunque abbiamo uno sguardo pessimista. Ma se siamo onesti, la storia ci ha sempre ricordato di guerre e lotte tra gli uomini. (Centropagina)

Roma di RICCARDO BENOTTI Serve una nuova immagine dell’Europa (La Voce del Popolo)

“Innanzitutto è sconvolgente pensare che la terra di Gesù sia segnata da questa grande sofferenza e che coinvolge un po’ tutto il mondo, e anche l’Europa, che ha conosciuto guerre tremende e ora sta rivivendo ancora un tempo che non è portatore di pace. (Radio Voce Camuna)

Richiamiamo la politica al suo compito: le Europee sono l'occasione per far sentire la nostra voce" (Il Fatto Quotidiano)

C’è una frase che mi risuona dentro che ho voluto condividere con i miei amici come augurio per la Pasqua: “Dio continua a risorgere perché la speranza non muoia”. Oggi come ieri è il senso più profondo di questa festa, ma anche della nostra fede perché senza Risurrezione non ci sarebbe cristianesimo. (Servizio Informazione Religiosa)

Ci accorgiamo invece di tenebre terribili che spengono la vita di migliaia di persone, la vita di innocenti, in tanti luoghi nel mondo, in particolare in Ucraina, in Terra Santa, nella Striscia di Gaza. (La Repubblica)