I dannati, Minervini porta a Cannes l'America della Secessione: «Lo scenario di oggi è preoccupante»

I dannati, Minervini porta a Cannes l'America della Secessione: «Lo scenario di oggi è preoccupante»

Il cineasta italiano, ormai americano d'adozione, presenta in Un Certain Regard il suo nuovo lavoro: «Ormai negli Stati Uniti non si assiste più a politiche bipartisan, c’è sempre una sensazione di scontro costante ed è uno scenario che spaventa molto il cittadino» Il cineasta italiano Roberto Minervini, ormai stabilmente attivo negli Stati Uniti, torna a Canens, nella sezione Un Certain Regard, con I dannati, altra tappa della sua personalissima esplorazione dell’immaginario statunitense. (Best Movie)

Ne parlano anche altre testate

Tra realtà e finzione Roberto Minervini (Che fare quando il mondo è in fiamme?, 2018) trascina nel cuore della Guerra civile americana con I dannati, presentato al 77° Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard e al cinema dal 16 maggio con Lucky Red. (Ciak Magazine)

Se nel 2023 avevamo avuto una presenza ampia di italiani a Cannes, con Nanni Moretti, Marco Bellocchio e Alice Rohrwacher in concorso, il 2024 è l'anno di Paolo Sorrentino ma anche di un autore che abbiamo seguito con interesse nel corso degli anni e che ci ha regalato titoli interessanti come Louisiana o Che fare quando il mondo è in fiamme?. (Movieplayer)

Presentato in concorso nella sezione Un Certain Regard al festival di Cannes, arriva in sala il primo lungometraggio di finzione di Roberto Minervini, apprezzato documentarista di casa negli Stati Uniti (Stop the pounding heart, Che fare quando il mondo in fiamme?). (Visionario)

“I dannati” del 1862 e l’America di oggi con l’incubo Trump

Nei cinema italiani con Lucky Red il dramma storico di Roberto Minervini selezionato al 77. Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard Inverno 1862. Nel pieno della guerra di Secessione, una compagnia di volontari dell’esercito degli Stati Uniti viene inviata a presidiare le terre inesplorate dell’Ovest. (Cineblog)

Da americano di adozione, il regista Roberto Minervini racconta la Guerra di Secessione in quanto conflitto fondativo e mette al centro del racconto l'uomo. (ComingSoon.it)

Roberto Minervini porta a Cannes 77, sezione Un Certain Regard, e da oggi nelle nostre sale il western filosofico … Trump vincerà, è l’unico risultato elettorale possibile. (Il Fatto Quotidiano)