Sardegna. Amore gay, installazioni artistiche rimosse e bruciate

27 giugno 2016 A Oristano si sono limitati a farle sparire. A Palmas Arborea, pochi chilometri di distanza, le hanno bruciate. Le fotografie che raccontano l'amore omosessuale scatenano la rabbia omofoba, ma Oristano e Palmas Arborea non ci stanno a ... (Rai News)

Ne parlano anche altre testate

Le foto sono state incendiate ieri da ignoti: l'installazione intendeva commemorare le vittime della Strage di Orlando. di D. (Fanpage)

Le fotografie che raccontano l'amore omosessualescatenano la rabbia omofoba, ma Oristano e Palmas non ci stannoa ... A Palmas Arborea, pochi chilometri di distanza, lehanno bruciate. (euronews)

Quei poster che raffiguravano dei baci omosessuali non erano piaciuti a qualcuno, a Palmas Arborea. Qualcuno ieri è andato oltre il dissenso verbale: intorno ... (La Nuova Sardegna)

È successo a Palmas Arborea, a Oristano, dove durante la notte tra sabato 25 e domenica 26 giugno ignoti hanno dato fuoco ai manifesti affissi lungo le strade della città. Baci annientati, bruciati, cancellati dalle fiamme. (L'Espresso)

Shoot me a Palmas Arborea “Shoot me: colpiscimi, sparami, uccidimi, fotografami” questo il nome della mostra fotografica volta a sensibilizzare il pubblico sulla questione gay. (VNews24)

"Shoot me" è il progetto artistico con cui il fotografo Gianluca Vassallo voleva ricordare le vittime della strage di Orlando. (Gayburg)