Aeroporto dello Stretto in crescita, in attesa dei dati Ryanair

Avvenire di Calabria ECONOMIA

Share on whatsapp Share on telegram Share on whatsapp Share on telegram Il 2024 sembra davvero essere l'anno dell'Aeroporto dello Stretto. In attesa di poter avere un quadro più completo dei dati del traffico aereo aggiornati dalle nuove tratte avviate da Ryanair, il Tito Minniti fa segnare già un primo "record". Traffico passeggeri, l'aeroporto di Reggio Calabria registra un importante record Il Tito Minniti di Reggio Calabria è l'aeroporto che più di altri ha fatto registrare un incremento del traffico passeggeri nei primi tre mesi dell'anno: un +28% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente che fan ben sperare. (Avvenire di Calabria)

Ne parlano anche altri giornali

In attesa dell’attivazione dell’orario estivo, prosegue con dati non positivi il 2024 rispetto al 2023 dello scalo aereo di Lamezia Terme seguendo i dati Assaeoporti. (LameziaInforma)

L’aeroporto di Reggio Calabria è potenzialmente il fiore all’occhiello della città dello Stretto. Ne sono consapevole sin dalla mia adolescenza allorquando utilizzavo i servizi per spostarmi, guarda caso, nella città di Genova, che sarebbe diventata la mia residenza da circa 25 anni. (StrettoWeb)

Leggi tutta la notizia Lo stesso dicasi anche per le attività ristorative,... (Virgilio)

Leggi tutta la notizia La compagnia aerea low cost irlandese , Ryanair , secondo quanto riportato da AeroportiCalabria.com, conferma dall'... (Virgilio)

Da più parti è stato chiesto un apporto maggiore da parte dell’amministrazione comunale per non disperdere il capitale che l’approdo di Ryanair a Reggio Calabria ha portato in dono. Adesso, come hanno ricordato al nostro giornale dal presidente di Sacal Marco Franchini e dal deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro, Palazzo San Giorgio e la Città metropolitana devono porre in essere tutta una serie di iniziative per permettere a chi arriva in città di poter raggiungere velocemente il centro e di disporre di itinerari turistici sul territorio metropolitano. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

L’interlocutore è un operatore di servizi aeroportuali con un’attività ubicata all’esterno dell’aeroscalo reggino . «Questo aeroporto stava per ritornare all’antica sua destinazione, quella di area salmastra a pochi metri dal mare. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)