Onu, l'appello di Mattarella: «Evitare le operazioni a Rafah e riprendere i finanziamenti all'Unrwa»

Open INTERNO

«Il cessate il fuoco, richiesto dal Consiglio di Sicurezza con la Risoluzione 2728, l’accesso umanitario incondizionato alla popolazione di Gaza, la liberazione degli ostaggi sequestrati nel corso del disumano attacco del 7 ottobre – che, va sottolineato, rappresenta la causa scatenante di quanto accaduto successivamente – e l’immediata interruzione di tutte le attività di sostegno alle organizzazioni terroristiche, restano i cardini sui quali continuare a costruire con determinazione un’azione diplomatica comune». (Open)

Ne parlano anche altre testate

Il presidente della Repubblica davanti all'Assemblea Generale: "Evitare le operazioni militari a Rafah" (LAPRESSE)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'assemblea generale dove ha ribadito il pieno sostegno dell'Italia.Mattarella ha ricordato i tanti teatri di crisi che vedono impegnate le Nazioni unite il cui sistema di risposta "si è confermato in grado di organizzare i necessari piani di intervento, spesso rivelandosi l'unico attore in grado di operare nei contesti più difficili. (il Dolomiti)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. (Reggio TV)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. (Qui News Elba)

Medio Oriente, Mattarella "Impegno internazionale per de-escalation" 07 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALRPESS) – “Le istituzioni dell’Onu sono state modellate sui rapporti usciti dalla Seconda Guerra mondiale, sulla guerra: è tempo di plasmarle sulla pace, tenendo conto delle positive iniziative di cooperazione continentale cresciute in questi decenni, come l’Unione Africana e l’Unione Europea e di quelle in itinere in altre regioni del mondo”. (La Nuova Sardegna)