Pillola anti-Covid, il Prof. Sarnelli: “Un vaccino da deglutire, veloce e facile da somministrare”

NapoliToday ECONOMIA

- Prof. Sarnelli, la Nextbiomics, di cui è socio co-fondatore, ha depositato la domanda di brevetto per un vaccino batterico contro il Covid-19.

Per attuare la sperimentazione clinica e portare sul mercato il nuovo vaccino avremo bisogno necessariamente di un partner

Contiene un insieme di probiotici, i batteri dell’Escherichia Coli Nissle 1917.

“E’ un vaccino in pillole, quindi da deglutire.

Lo abbiamo chiesto al Prof. (NapoliToday)

Su altri giornali

Ciò starà a significare che almeno il 42,5% della popolazione residente nel Lazio ha ricevuto la prima dose di vaccino In queste ore migliaia di persone che hanno appena ricevuto la prima dose del siero o sono in lista per averla, stanno ricevendo un sms nel quale viene comunicato che la seconda dose è stata spostata di due settimane rispetto alla data indicata in origine. (TRC Giornale)

La scelta di posticipare a 42 giorni la seconda dose è stata fatta sulla base di pareri del Cts che a sua volta si è rifatto ai pareri dell'Ema" Quelle di Pfizer sono parole che non aiutano a fare chiarezza perché se continuiamo dare messaggi non univoci e chiari, rischiamo di ingenerare un sentimento di confusione nei cittadini. (Sky Tg24 )

Nulla cambierà, invece, per chi ha già fatto la prima dose di vaccino Pfizer o Moderna nei giorni antecedenti a lunedì 10 maggio: la seconda somministrazione sarà dopo 21 giorni (seconda dose Pfizer) e dopo 28 giorni (seconda dose Moderna), come riportato nel promemoria personale di prenotazione del vaccino La seconda dose, per loro, arriverà più tardi. (La Nazione)

L'efficacia rimane". Il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco e componente del Cts chiude la questione della raccomandazione del ministero della Salute sul prolungamento dei tempi del richiamo a 42 giorni anziché 21: "Non è un suggerimento ma un'indicazione riportata sul bugiardino. (Sky Tg24 )

Di sicuro in Sicilia, come ha anticipato il commissario straordinario all’emergenza covid a Palermo, Renato Costa, ma dovrebbe essere così anche nel resto d’Italia. IL VIA ANCHE IN SICILIA. Ieri sono arrivate da Roma altre 160 mila dosi di vaccini Pfizer, Complessivamente nei frigoriferi degli hub siciliani ci sono, ad oggi, 290 mila dosi anti Covid. (Quotidiano di Sicilia)

La Procura di Venezia ha aperto un'inchiesta per fare luce sul decesso di un cinquantenne di Malcontenta, Massimo Cristofoletti. È morto lo scorso 8 maggio, dopo essersi sottoposto, il giorno precedente, alla seconda dose del vaccino Pfizer anti Covid. (ilgazzettino.it)