Coronavirus, in Gazzetta il decreto sulle garanzie per i prestiti alle imprese: ecco chi ne può beneficiare…

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

I paletti previsti dal decreto – Possono beneficiare delle garanzie della Sace tutte le imprese di qualsiasi dimensione.

Per le imprese con fatturato e dipendenti superiori, spiega la circolare Abi, il rilascio della copertura è decisa con decreto del Mef sulla base dell’istruttoria Sace.

La copertura scende all’80% oltre 5.000 dipendenti e un fatturato fra 1,5 e 5 miliardi di euro e al 70% per le imprese con fatturato sopra i 5 miliardi. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Fondo Garanzia PMI. Il decreto liquidità imprese finanzia con ulteriori 1,7 miliardi il Fondo centrale di garanzia. Prestiti fino a 25mila euro: garanzia gratuita, al 100% e automatica, senza valutazioni. (PMI.it)

Ecco come richiedere il prestito da 25 mila Euro alle imprese previsto dal Decreto Liquidità. La documentazione da presentare per l’accesso al prestito sino a 25 mila Euro è molto limitata. (SosTariffe)

Chi fino a ieri si interrogava sul perché gli aiuti alle aziende per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, annunciati il 6 aprile con il decreto Imprese, non fossero ancora arrivati al Quirinale, adesso potrà leggerli direttamente in Gazzetta ufficiale dove sono stati pubblicati oggi. (NewsNovara.it)

: imprese fino a 5mila dipendenti e fatturato fino a 1,5 mld di euro. Al 90% : imprese fino a 5mila dipendenti e fatturato fino a 1,5 mld di euro. (PMI.it)

Il prestito, come previsto dal decreto liquidità, sarà erogato a tassi d’interesse molto bassi, si parla di 0,2-0.3 per cento per gli importi più bassi, fino a 25 mila euro, con durata non superiore a 6 anni. (InvestireOggi.it)

Decreto Liquidità: i prestiti alle imprese fino a 25.000 euro. Intervento di interesse generale del decreto Liquidità è il finanziamento fino a 25.000 euro con garanzia statale per imprese e liberi professionisti. (Commercialista Telematico)