Vaccino AstraZeneca, le Regioni non dovranno più mettere da parte le scorte

Fanpage.it ECONOMIA

Con questo vaccino il richiamo deve essere effettuato dopo 12 settimane, il che consente di non mettere da parte le scorte.

Finora, però, sono state somministrate solo 480mila dosi del vaccino di AstraZeneca, il 31,9% di quelle ricevute (ovvero 1.512.000)

in foto: Il vaccino AstraZeneca. Niente più scorte dei vaccini di AstraZeneca.

La somministrazione dei vaccini nelle singole Regioni. L’indicazione per le Regioni sarà quella di non tenere le scorte del vaccino AstraZeneca nei magazzini. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

"Il 26 febbraio l’Italia ha inviato la proposta di decisione di non autorizzazione alla Commissione europea che ha l'ultima parola, come previsto dal regolamento" L'Italia ha notificato a Bruxelles la sua proposta di blocco alla fine della scorsa settimana nell'ambito del meccanismo di trasparenza delle esportazioni di vaccini dell'Ue. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il primo, ovvio, è garantire l’immunizzazione dei cittadini Ue. Inoltre vengono garantite le consegne a trenta stati confinanti o comunque “amici” della Ue: dal Vaticano a Israele, dall’Armenia alla Tunisia. (La Repubblica)

SALUTE AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino. Ieri sono arrivati nuovi elementi dall'Inghilterra sull'efficacia del vaccino anche sugli over 65 che si aggiungono a quelli giunti nei giorni scorsi dalla Scozia. (Il Messaggero)