Senna: storia di un campione indimenticabile

Donna Moderna SPORT

S ono già passati 30 anni dall’incredibile morte di Senna, il campione di Formula 1. Sfacciato in pista, timido fuori. Carismatico e mistico. Il più amato dalle donne Poi ti accorgi che sono passati trent’anni. Trenta esatti. Eppure, se pensi ad Ayrton Senna, ricordi benissimo dov’eri e che cosa facevi quando hai saputo della sua morte, e l’incredulità di fronte a una notizia che sembrava impossibile. (Donna Moderna)

La notizia riportata su altri giornali

Le iniziative a ricordo dei due piloti fanno parte del calendario di eventi ribattezzato "Senna 30 years", che l'amministrazione comunale ha messo a punto in collaborazione con l'Istituto Ayrton Senna, il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e la Regione Emilia-Romagna. (Il Piccolo)

Allestita presso il salone dell'automobile di Torino a 30 anni dalla morte del pilota brasiliano, scomparso a Imola (Golssip)

(Ha vissuto per il suo sogno). È questo il modo che la Sfida del Cuore, onlus imolese, ha individuato per commemorare i trent’anni dalla prematura morte del pilota austriaco, avvenuta sulla pista di Imola. (Corriere Romagna)

Così parlava Ayrton Senna. Il rivale storico lo accusava di rischiare la vita perché si sentiva prot… (La Stampa)

«Nada pode me separar do amor de Deus» («Nulla mi può separare dall’amore di Dio») così c’è scritto sulla sua lapide al cimitero di Morumbi in Brasile. Può sembrare un paradosso iniziare dalla fine, ma è proprio la frase sulla tomba di Ayrton Senna, il miglior punto di partenza per riscoprirne la sua leggenda. (Avvenire)

alde 26 aprile 2024 (modifica il 26 aprile 2024 | 09:49) Il grande pannello murale 'Saudade: il volto di Senna', realizzato dall'artista Stefano Pierotti, verrà montato sulla parete di un edificio Acer in via Cenni a Imola venerdì 26 aprile e sarà inaugurato con una cerimonia sabato 27, alle 16.30, alla presenza del sindaco Marco Panieri. (Golssip)