Due vulnerabilità zero-day in iOS, iPadOS e macOS

La prima vulnerabilità, indicata con CVE-2022-32894, potrebbe essere sfruttata per eseguire un malware con privilegi kernel.

L’azienda di Cupertino aveva già risolto altre sette vulnerabilità zero-day tra gennaio e marzo 2022.

Apple ha rilasciato tre patch di emergenza che risolvono due vulnerabilità zero-day presenti in iOS, iPadOS e macOS Monterey.

Nuove versioni di iOS, iPadOS e macOS. Le vulnerabilità zero-day sono problemi di sicurezza che vengono scoperti prima della disponibilità delle patch e che sono già sfruttate per eseguire attacchi contro i dispositivi interessati. (Punto Informatico)

Ne parlano anche altre testate

Per quanto concerne macOS, invece, l’aggiornamento è accessibile andando nel menu Apple dal proprio Mac e seguendo il percorso “Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software” (TuttoTech.net)

Nelle scorse ore Apple ha rilasciato aggiornamenti per un buon numero di suoi sistemi operativi, che è il caso di applicare il prima possibile perché contengono correzioni di falle di sicurezza che potrebbero essere note e attivamente sfruttate in questo momento. (HDblog)

Vogliamo suggerirvi oggi l’acquisto di un prodotto davvero eccezionale: stiamo parlando del MacBook Air (2022) con processore Apple Silicon M2. Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione (Telefonino.net)