OMS mette in guardia contro l'ascolto di musica ad alto volume

PUGLIALIVE.NET SALUTE

L'allarme, lanciato ormai da diversi anni, arriva direttamente dall' OMS. Preoccupa in particolare OMS mette in guardia contro l'ascolto di musica ad alto volume, l'utilizzo scorretto di cuffie ed auricolari che molti giovani utilizzano per ascoltare la musica ad ... (PUGLIALIVE.NET)

Ne parlano anche altri giornali

L'Organizzazione mondiale della sanità suggerisce una serie di regole per evitare rischi all'udito. Michele Boroni · Scrive di mass media, comunicazione e cultura pop. (Wired.it)

Per evitare danni all'udito, i giovani dovrebbero ascoltare la musica quotidianamente in cuffia solo un'ora usando il loro smartphone e i lettori musicali moderandone l'utilizzo e abbassando il volume. (La Provincia di Lecco)

Teatro e musica sono legati stretti stretti. (Balarm.it)

Preoccupa in particolare l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'utilizzo scorretto di cuffie ed auricolari che molti giovani utilizzano per ascoltare la musica ad alto volume sui loro telefoni cellulari e lettori MP3 (Prima Pagina News )

L'allarme arriva direttamente dall'OMS. (Nove da Firenze)

Per sensibilizzare sul tema in occasione della Giornata Mondiale dell'Udito che si celebra il 3 marzo ... (marieclaire.it)