Da scavi per quartier generale Lavazza spunta antica necropoli

Reperti archeologici risalenti al IV-V secolo (ASCA) - Torino, 31 lug 2014 - I resti di una basilica paleocristiana, risalente al IV-V secolo, circondata da una necropoli. Potrebbe essere la Chiesa di S. Secondo Martire. E' il ritrovamento archeologico affiorato nel ... (Agenzia di Stampa Asca)

Ne parlano anche altri giornali

14:38 (ANSA) - TORINO - Il nuovo centro direzionale Lavazza ospiterà un sito archeologico, rinvenuto durante i lavori di scavo - una basilica paleocristiana del IV-V secolo - fruibile al pubblico. (Corriere della Sera)

Una visita alla basilica paleocristiana del IV-V secolo e un caffè al nuovo centro direzionale Lavazza? Il caffè no, ma la visita all'area archeologica sì! Perchè il progetto Nuvola dell'architetto Cino Zucchi, dove da settembre 2016 verranno trasferiti gli uffici con ... (ArtsLife)

 Il consigliere Ettore Zecchino giudica in maniera positiva i provvedimenti contenuti nel collegato al bilancio regionale approvato dall’assemblea del centro direzionale. “Abbiamo lavorato molto per la permanenza e il potenziamento in Valle Ufita degli uffici del Genio Civile. (Città di Ariano . IT)

Due immobili di proprietà pubblica, in via Zama e in via Trivulzio, passano alla famiglia di imprenditori in cambio dello stabile che ospita il Centro sociale (Corriere della Sera)

Lo prevede l'accordo firmato con Comune di Torino e ... (Tiscali)

Inizialmente si investiranno 300 milioni nel tratto che collegherà il Centro direzionale a Piazza Garibaldi, quello che risulta più inflazionato... (Vesuviolive.it)